La Puglia offre ai turisti paesaggi e fondali indimenticabili. Da nord a sud, dal Gargano al Salento, i paesi dell’entroterra e le splendide città di mare svelano il loro fascino nascosto tra vicoli e palazzi, nei porti turistici e nelle immense spiagge, nei sapori dei piatti tipici e per l’incanto dell’arte.
La costa pugliese è lunga e varia e alterna larghe spiagge sabbiose, alte scogliere, splendide grotte e calette isolate. Molte località di questa regione hanno ricevuto dall’Unione Europea il prestigioso riconoscimento di Bandiera Blu.
I campeggi del Gargano sono caratterizzati da strutture moderne e paesaggi incontaminati. Non solo le lunghe coste frastagliate, ma anche altopiani, valli e laghi. Il Parco Nazionale del Gargano custodisce infinite bellezze naturalistiche. Prime tra tutte le grotte erose: un spettacolo che nessuno dovrebbe perdersi!
I villaggi turistici del Gargano, disseminati lungo la costa tra Peschici, Vieste e Rodi Garganico, sono il luogo ideale per una vacanza di mare, divertimento e sport.
Anche l’area del Salento, che comprende le città di Lecce, Brindisi e Taranto e si estende fino alla punta estrema della Puglia, è ricca di camping adatti ad ospitare grandi e piccini. Il Salento è bagnato sia dal mar Ionio che dall’Adriatico: spiagge immense e mari dalle acque cristalline.
I campeggi del Salento, affacciati a est su una costa bassa e sabbiosa e ad ovest su un litorale alto e frastagliato, sono il luogo di vacanza ideale per gli amanti di sole e mare.
Il Salento, come il Gargano, offre agli ospiti un vasto patrimonio artistico, naturale e gastronomico.
Nella valle d’Itria, in provincia di Brindisi, i trulli – quelli di Alberobello in particolare, riservano agli stupidi visitatori uno spettacolo indimenticabile.
Anche la cucina pugliese, caratterizzata dai sapori semplici della tradizione, offre prodotti e specialità che non lasceranno indifferente nessun palato.
Non resta che programmare una splendida vacanza in Puglia!
|